Le caratteristiche principali dei Prodotti, in particolare le specifiche, le illustrazioni e le indicazioni di dimensioni o capacità dei Prodotti, sono presentate nei cataloghi del Venditore. Le fotografie e i grafici presentati non sono vincolanti e non possono impegnare la responsabilità del Venditore. Il Cliente è tenuto a consultare la descrizione di ciascun Prodotto per conoscerne le proprietà e le caratteristiche essenziali.
Le offerte dei prodotti si intendono nei limiti delle scorte disponibili.
Conformemente all'articolo preliminare del codice del consumo: Per contenuto digitale si intende: qualsiasi bene mobile corporale che integra un contenuto digitale o un servizio digitale o che è interconnesso con tale contenuto o servizio, in modo tale che l'assenza di tale contenuto digitale o di tale servizio digitale impedirebbe al bene di svolgere le sue funzioni.
Il cliente dichiara di aver preso visione e di aver accettato le condizioni generali di vendita prima di effettuare l'ordine. La convalida dell'ordine implica quindi l'accettazione delle condizioni generali di vendita.
Le presenti condizioni generali esprimono l'integralità degli obblighi delle parti. In tal senso, il cliente è considerato accettarle senza riserve. Esse si applicano ad esclusione di tutte le altre condizioni, in particolare quelle applicabili alle vendite in negozio o tramite altri canali di distribuzione.
Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel contesto della vendita online di beni offerti dal venditore all'acquirente, a partire dal sito internet https://alienarts.co.
L'acquirente ha la possibilità di effettuare l'ordine online, a partire dal catalogo online e tramite il modulo ivi presente, per qualsiasi prodotto, nei limiti delle scorte disponibili.
La vendita sarà considerata definitiva dopo l'invio all'acquirente della conferma dell'ordine da parte del venditore tramite posta elettronica e dopo l'incasso da parte del venditore dell'intero prezzo.
L'acquirente riconosce di aver avuto conoscenza, prima di effettuare l'ordine e di concludere il contratto, in modo leggibile e comprensibile, delle presenti condizioni generali di vendita e di tutte le informazioni elencate all'articolo L. 221-5 del codice del consumo.
La fornitura online del numero di carta di credito dell'acquirente e la convalida finale dell'ordine varranno come prova dell'accordo dell'acquirente sull'esigibilità delle somme dovute a titolo della nota d'ordine.
Il venditore fornisce all'acquirente una conferma d'ordine, tramite messaggio elettronico, una volta effettuato il pagamento.
I registri informatici, conservati nei sistemi informatici del venditore in condizioni ragionevoli di sicurezza, saranno considerati come le prove delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.
I prodotti regolati dalle presenti condizioni generali sono quelli che figurano sul sito internet del venditore e che sono indicati come venduti dal venditore. Essi sono proposti nei limiti delle scorte disponibili.
Il venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma si impegna ad applicare le tariffe in vigore indicate al momento dell'ordine.
Per saldare il suo ordine, l'acquirente dispone di tutte le modalità di pagamento messe a sua disposizione dal venditore ed elencate sul sito del venditore, come:
*Pagamento sicuro con carta di credito
*Paypal
*Pagamento sicuro a rate tramite Klarna
I tempi di spedizione saranno, nei limiti delle scorte disponibili, quelli indicati al momento dell'ordine. In caso di mancato rispetto della data o del termine convenuto, l'acquirente dovrà ingiungere al venditore di eseguire entro un termine supplementare ragionevole prima di risolvere il contratto.
La consegna si intende il trasferimento al consumatore del possesso fisico o del controllo del bene. I prodotti ordinati sono consegnati all'acquirente dal fornitore del venditore secondo le modalità e i tempi precisati sopra.
L'acquirente dovrà formulare al venditore qualsiasi reclamo di errore di consegna e/o di non conformità dei prodotti al più tardi il primo giorno lavorativo successivo alla consegna.
Il venditore è garante della conformità del bene venduto al contratto, consentendo all'acquirente di formulare una richiesta a titolo della garanzia legale di conformità e dei vizi occulti.
L'acquirente dispone di un termine di 14 giorni a partire dalla data di consegna del suo ordine per restituire qualsiasi articolo che non gli convenga e chiedere lo scambio o il rimborso.
I dati nominativi forniti dall'acquirente sono necessari per l'elaborazione del suo ordine e per la redazione delle fatture.
Indirizzo di contatto: [email protected]